Aldo Rosa (Vigone 1941-2021), giornalista pubblicista, ha pubblicato due raccolte di racconti, La Bici di Matteo e Ombre sul soffitto; un’agiografia sul monastero della Visitazione di Pinerolo, I fioretti della Visitazione; una guida sentimentale alla città vecchia di Pinerolo, Passeggiate pinerolesi; un saggio di ecologia, Ecologia ultima spiaggia. Collaboratore di “La Gazzetta del Popolo” e di “Stampa Sera”, è stata una delle penne culturali di Vita diocesana pinerolese. Il Comune di Pinerolo lo ha premiato per “l’eminente ruolo culturale e giornalistico svolto nel pinerolese nella sua lunga carriera”.
Il suo lavoro più noto è il monumentale volume Arte e devozione popolare in Piemonte nell’autunno del Medioevo. Viaggio attraverso il gotico subalpino, acquistato dalle principali biblioteche universitarie del mondo e inserito nelle più selettive bibliografie sull’arte italiana.