CAPITOLO QUARANTESIMO. Del miracolo che Iddio fece quando santo Antonio, essendo a Rimino, predicÚ a' pesci del mare.
Volendo Cristo benedetto dimostrare la grande santitý del suo fedelissimo servo messere santo Antonio, e come divotamente era da udire la sua predicazione e la sua dottrina santa; per gli animali non ragionevoli una volta tra l'altre, cioË per li pesci, riprese la sciocchezza degli infedeli eretici, a modo come anticamente nel vecchio Testamento per la bocca dell'asina avea ripresa la ignoranza di Balaam. Onde essendo una volta santo Antonio a Rimino, ove era grande moltitudine d'eretici, volendoli riducere al lume della vera fede e alla via della veritý, per molti dÏ predicÚ loro e disputÚ della fede di Cristo e della santa Scrittura, ma eglino, non solamente non acconsentendo alli suoi santi parlari, ma eziandio come indurati e ostinati non volendolo udire, santo Antonio un dÏ per divina ispirazione sÏ se ne andÚ alla riva del fiume allato al mare; e standosi cosÏ alla riva tra 'l mare e 'l fiume, cominciÚ a dire a modo di predica, dalla parte di Dio alli pesci: ´Udite la parola di Dio voi, pesci del mare e del fiume, dappoi che gl'infedeli eretici la schifano d'udireª. E detto ch'egli ebbe cosÏ, subitamente venne alla riva a lui tanta moltitudine di pesci grandi, piccoli e mezzani, che mai in quel mare nÈ in quel fiume non ne fu veduta sÏ grande moltitudine; e tutti teneano i capi fuori dell'acqua e tutti stavano attenti verso la faccia di santo Antonio, e tutti in grandissima pace e mansuetudine e ordine: imperÚ che dinanzi e pi˜ presso alla riva istavano i pesciolini minori, e dopo loro istavano i pesci mezzani, poi di dietro, dov'era l'acqua pi˜ profonda, istavano i pesci maggiori.
Essendo dunque in cotale ordine e disposizione allogati li pesci, santo Antonio cominciÚ a predicare solennemente e dice cosÏ: ´Fratelli miei pesci, molto siete tenuti, secondo la vostra possibilitý, di ringraziare il Creatore che v'ha dato cosÏ nobile elemento per vostra abitazione, sicchÈ, come vi piace, avete l'acque dolci e salse e havvi dati molti refugi a schifare le tempeste, havvi ancora dato elemento chiaro e trasparente e cibo per lo quale voi possiate vivere. Iddio vostro creatore cortese e benigno quando vi creÚ, sÏ vi diede comandamento di crescere e di multiplicare, e diedevi la sua benedizione. Poi quando fu il diluvio generalmente, tutti quanti gli altri animali morendo, voi soli riserbÚ Iddio senza danno. Appresso v'ha date l'ali per potere discorrere dovunque vi piace. A voi fu conceduto, per comandamento di Dio, di serbare Giona profeta e dopo il terzo dÏ gittarlo a terra sano e salvo. Voi offeriste lo censo al nostro Signore Ges˜ Cristo, il quale egli come poverello non aveva di che pagare. Voi fusti cibo dello eterno re Ges˜ Cristo innanzi resurrezione e dopo, per singolare mistero. Per le quali tutte cose molto siete tenuti di lodare e di benedire Iddio, che v'ha dati e tanti e tali benefici pi˜ che all'altre creatureª. A queste e simiglianti parole e ammaestramenti di santo Antonio, cominciarono li pesci aprire la bocca e inchinaron li capi, e con questi e altri segnali di reverenza, secondo li modi a loro possibili, laudarono Iddio. Allora santo Antonio vedendo tanta reverenza de' pesci inverso di Dio creatore, rallegrandosi in ispirito, in alta voce disse: ´Benedetto sia Iddio eterno, perÚ che pi˜ l'onorano i pesci acquatici che non fanno gli uomini eretici, e meglio odono la sua parola gli animali non ragionevoli che li uomini infedeliª. E quanto santo Antonio pi˜ predicava, tanto la moltitudine de' pesci pi˜ crescea, e nessuno si partia del luogo ch'avea preso.
A questo miracolo cominciÚ a correre il popolo della cittý fra li quali vi trassono eziandio gli eretici sopraddetti; i quali vedendo lo miracolo cosÏ maraviglioso e manifesto, compunti ne' cuori, tutti si gittavano a' piedi di santo Antonio per udire la sua predica. E allora santo Antonio cominciÚ a predicare della fede cattolica, e sÏ nobilemente ne predicÚ, che tutti quegli eretici convertÏ e tornarono alla vera fede di Cristo, e tutti li fedeli ne rimasono con grandissima allegrezza confortati e fortificati nella fede. E fatto questo, santo Antonio licenziÚ li pesci colla benedizione di Dio, e tutti si partirono con maravigliosi atti d'allegrezza, e similemente il popolo. E poi santo Antonio stette in Arimino per molti dÏ, predicando e facendo molto frutto spirituale d'anime.
A laude di Ges˜ Cristo e del poverello Francesco. Amen.