Pubblicato il

Gnosi e grazia: i primi giorni del nuovo Pontefice

imageLe settimane sono trascorse. Ci riferiamo alla figura del nuovo Pontefice, cui la nostra casa editrice ha dedicato un saggio collettivo, curato da Patrizio Righero, giornalista e direttore del quindicinale cattolico Vita diocesana. L’entusiasmo per la figura di Jorge Mario Bergoglio non si attenua, ed è questo un segnale significativo.

Le svariate presentazioni del volume sul territorio sono state, inaspettatamente, ben più di un rito celebrativo, che pure ha contribuito ad un successo eccezionale del libro, ristampato cinque volte in cinque settimane, recensito positivamente da critici cattolici e non. In cinque settimane, mentre il Pontefice faceva germogliare  i semi di una rivoluzione della Chiesa, semi per buona parte gettati dal suo Predecessore, abbiamo assistito alla silenziosa marcia di avvicinamento delle masse cristiane a un pastore che, anche dai più semplici, è stato percepito come il “vescovo di Roma”, primus inter pares,

imageAlcune questioni centrali sono state rapidamente chiarite, e lo sottolinea ad esempio Marco Margrita, uno dei coautori del volume. “Il primo equivoco che abbiamo voluto smontare — sottolinea — è stato il tentativo di avvicinare a forza le prese di posizione del cardinal Bergoglio sulla povertà alla teologia della liberazione. Sul fronte opposto, abbiamo cercato di dimostrare che la forza della sua personalità non ha messo e non metterà in secondo piano il suo ruolo istituzionale. Pensiamo al gesto compiuto dal Pontefice, quando si è inchinato di fronte al popolo dei fedeli: nessuna cessione sui valori e nessuna discontinuità con il percorso dei suoi predecessori. La sua biografia testimonia tutto questo.”

La domanda che serpeggia, sul piano culturale, è oggi il riemergere della tendenza gnostica all’interno della Chiesa. Una domanda che pare allarmare parte degli intellettuali cattolici. Un dibattito che ha attraversato la Chiesa nel corso di due millenni, quello fra prevalenza della grazia o della gnosi, e che in qualche modo Francesco ha superato.

imageVescovo e Capo di stato, innovatore nella più salda tradizione, popolare nella collegialità e solo nella sua responsabilità, umile e colto. Francesco ha già segnato, in poche settimane, la strada della Chiesa. La sintesi, e con essa il richiamo alla coralità di tutte le voci, di tutti i carismi, spesso e giustamente diversi in una comunità di fedeli così ampia, in un unico coro.

“La scelta di ispirare il proprio pontificato alla figura di San Francesco d’Assisi — racconta Patrizio Righero — è stata rivelata con estrema semplicità dallo stesso Papa. Una battuta di un cardinale: ricordati dei poveri. E la vicinanza ai poveri, insieme all’attenzione all’ambiente, sono due caratteristiche che subito sono balzate all’attenzione.”

Il Francesco d’Assisi che molti di noi hanno nel cuore, ed è un fenomeno che accomuna tutte le figure tanto note quanto poco conosciute nel profondo, è ben diverso dalla figura storica del Santo. Tutt’altro che il giullare di Dio, tutt’altro che uomo semplice. Personalità in realtà complessa: “Era cocciutissimo — spiega Patrizio Righero, che proprio sul santo d’Assisi si è laureato in teologia — e non di rado giungeva allo scontro con i confratelli. La sua biografia è ricca di episodi forti, in tal senso. Così come la povertà, scelta non come atteggiamento e mai da esibire.”

Altri due elementi fondamentali della biografia di San Francesco d’Assisi riportano alla scelta del nuovo Pontefice: il rapporto con l’ambiente come “creazione di Dio” e la grande apertura e attenzione alle altre fedi. All’epoca del santo di Assisi, il Cantico delle creature nacque come risposta al dualismo dei catari, alla distinzione fra dimensione spirituale e dimensione materiale.

 

locandinapresentazione