Unisciti al primo crowdfunding dell’editoria accademica. Hai scritto un saggio su un argomento di nicchia, altamente specializzato e vorresti vederlo pubblicato? Noi lo prendiamo in considerazione, rispettando i criteri severi di selezione, e lo proponiano nella sezione crowdfunding. Se il pubblico manifesta sufficiente interesse prenotando il numero minimo di copie necessario a coprire i costi vivi, il libro vedrà la luce nell’arco di qualche settimana.
Come funziona?
- Tu ci invii il testo corretto.
- Noi realizziamo una versione provvisoria in ebook delle prime pagine, che il pubblico potrà scaricare gratuitamente per avere idea del contenuto del libro.
- I lettori interesseti prenotano la copia al prezzo crowdfunding
(il prezzo aumenterà periodicamente fino alla data di scadenza del progetto) - Raggiunto l’obiettivo minimo, il tuo libro entrerà a catalogo.
- Tu ci aiuti condividendo il progetto. Il tuo aiuto è fondamentale!
COPIE DA PRENOTARE PER RAGGIUNGERE L'OBIETTIVO
180
COPIE FINORA PRENOTATE
44
COPIE RIMANENTI PER RAGGIUNGERE L'OBIETTIVO
136
Se compare il pulsante ESAURITO anziché PRENOTA LA TUA COPIA significa che è già stato raggiunto l’obiettivo minimo e inviato in stampa il volume. In tal caso lo trovate nel nostro catalogo online. Non perdete tempo se volete riuscire ad acquistare il libro al prezzo crowdfunding!
CONTATTACI E PROPONI LA TUA OPERA PER IL CROWDFUNDING
Il “Crowdfunding” è una modalità di acquisto che consente di ottenere ottimi prezzi, grazie all’elevato numero di acquirenti concentrati in un periodo di tempo limitato. Per questo la buona riuscita dell’acquisto è vincolata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti entro un dato termine. Se il numero minimo di partecipanti non viene raggiunto entro il termine previsto, l’ordine sarà cancellato e gli importi versati saranno restituiti integralmente. Al raggiungimento del termine sarai informato via email sull’esito positivo o negativo del crowdfunding.
Vuoi dare al progetto maggiori possibilità
di raggiungere l’obiettivo minimo?
Condividilo con i tuoi amici e colleghiVISITA IL CATALOGO DELLE OPERE
SULLE QUALI STIAMO LAVORANDO