Scriptorium

 

Scriptorium è insieme rivista culturale, blog e spazio di dibattito.
Uno spazio aperto, dove redazione, autori e lettori si confrontano.

Se desideri proporre un contributo per questo spazio,
utilizza la pagina contatti.

SEGUI ANCHE LE DISCUSSIONI
SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK


Ventiquattro anni di passione

in 24 anni da quando esiste il marchio Marcovalerio non abbiamo mai aumentato il prezzo di copertina dei libri a catalogo. Anche se nel frattempo i costi della carta sui quali stampiamo sono quadruplicati. Intendiamo continuare su questa strada virtuosa, nei limiti del possibile. Marcovalerio edizioni nasce il 1° agosto del 2000. Una vera pazzia, […]

L’arte avrà cura di te
Premio di Poesia Loretta Dal Ponte
della Società Dante Alighieri

LA DANTE LANCIA LA PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO DI POESIA “LORETTA DEL PONTE”. Il tema: “L’arte avrà cura di te”   L’ennesimo Premio di Poesia? Certamente no, se a promuoverlo è nientepopodimeno che la Società Dante Alighieri, LA DANTE. Entro il 10 settembre, termine ultimo per la presentazione degli elaborati, potete inviare il vostro componimento […]

Oltre le parole. Un ciclo di incontri organizzato dalla Società Dante Alighieri di Torino

Oltre le parole. Alla scoperta dell’invisibile fuori e dentro di noi. La Società Dante Alighieri sezione di Torino, in collaborazione con il Centro Studi Silvio Pellico di Cercenasco e Marcovalerio Edizioni, promuove un ciclo di incontri dedicato alla “parola”, come strumenti per ritrovare l’armonia nel mondo in cui viviamo, in tempi tecnologici, contraddittori e caotici. […]

Una resa incondizionata?
Pubblicare libri nell’epoca
dell’incomprensione testuale

  Quale è il senso, per una casa editrice cosiddetta di cultura, continuare a pubblicare libri che i lettori non sono più in grado di comprendere? Non è una domanda provocatoria e periodicamente l’interrogativo serpeggia in redazione. Che poi a porselo sia l’unica casa editrice italiana a pubblicare regolarmente e sistematicamente libri a grandi caratteri […]

Un complottista di quarant’anni fa…

Allora ragazzi, immaginatevi questa situazione assurda: vi viene assegnato il compito di tradurre un saggio di un autore misterioso che per contratto dovrete incontrare, ma il bello è che lui indossa sempre una maschera in pubblico, quindi non saprete mai chi cavolo sia! Che roba strana, no? Ebbene, chiunque con un minimo di sensibilità professionale […]

 

Lascia un commento