Pubblicato il

La rivista RicAmare
dedica la copertina
al blackwork di Valentina Sardu

RicAmare - Marzo 2016
RicAmare – Marzo 2016

I ricami di Valentina Sardu approdano su RicAmare, con una serie di nuovi disegni realizzati in esclusiva per la nota rivista.

Primo appuntamento sul numero di Marzo, in edicola da oggi, con il disegno “Amaryllis“, protagonista anche in copertina.
Il modello, ricamato personalmente da Valentina, sarà in mostra alla fiera di Bergamo Creattiva, dal 3 al 6 Marzo 2016, presso lo stand della rivista (stand 64, padiglione B), dove sarà anche possibile acquistare tutti gli altri schemi della nostra autrice.

 

Pubblicato il

I ricami di Valentina Sardu a Fili Magici

Il 23 – 24 – 25 Maggio 2014, a Vinovo, in provincia di Torino, si svolge la quarta edizione di “Fili Magici”. In una cornice spettacolare, il Castello della Rovere, i più rinomati designer e artisti del mondo del ricamo espongono le proprie opere.

FILIMAGICI

La 4° edizione di “Fili Magici”, si presenta ancora più ricca e varia delle precedenti. 64 espositori, di cui 55 italiani e 9 francesi, esporranno una cinquantina di tecniche di ricamo e merletto. Avrete la possibilità di ammirare capolavori frutto dell’abilità, della fantasia, della passione e della padronanza tecnica degli artisti presenti, di acquistare libri, kits, schemi, tessuti, filati e di iscrivervi ai numerosi ateliers. Le arti d’ago saranno affiancate da altre espressioni artistiche quali l’alta gioielleria, l’elegante pittura su porcellana, la sontuosa decorazione delle uova stile Fabergé, la fantasiosa lavorazione della ceramica raku e del feltro. Inoltre, per la 1° volta in Italia, verranno esposte le «Bannières brodées pour Gigny, Baume, Cluny…». Questo progetto nacque nella regione del Jura (Francia) nel 2009 in occasione della commemorazione dei 1100 anni dalla fondazione dell’Abbazia di Cluny ad opera dei monaci delle due abbazie del Jura. Il progetto ha coinvolto più di 400 ricamatrici e sarte volontarie di Francia, Svizzera e Germania. Più di 400 immagini molto allegre, ispirate ai monumenti e alla vita del Medio Evo, sono state create appositamente per questo progetto. Le 26 Bannières rappresentano la nascita e l’espansione del potere dell’abbazia di Cluny sull’Europa del Medio Evo. Tra i 1040 quadrati ricamati a punto croce che le compongono, molti rappresentano siti cluniacensi italiani. L’avventura continua: molte nuove Bannières sono state ricamate in Francia, Svizzera e Italia (Amici del San Pietro di Carpignano). http://www.meta-jura.org/realisations/bannieres-brodees-1-25.htm Fili Magici è un’occasione rara, da non perdere, per tuffarsi in un fantastico mondo di, citando Gozzano, “piccole cose di ottimo gusto”.

Valentina-SarduMa, soprattutto, è l’occasione per conoscere di persona una delle nostre più amate autrici: Valentina Sardu, creatrice degli schemi della linea Ajisaipress, e curatrice degli splendidi volumi dedicati al ricamo rinascimentali e della riedizione dell’Enciclopedia dei Lavori Femminili di Therese De Dillmont.

BROCHURE-filimagici-1 BROCHURE-filimagici-2

Orari e luoghi Vinovo (Torino): Castello della Rovere, Sala Don Gerardo, Ala Comunale Venerdì 23 maggio 2014 ore 14,30 – 19,30 Sabato 24 e Domenica 25 maggio 2014 ore 9,30 – 19,00 entrata € 5,00 (gratuito per i minori di 15 anni) Informazioni: www.amoilricamo.it

Lo stand di Ajisai lo trovate nell'ala comunale, Sala don Gerardo, via San Bartolomeo
Lo stand di Ajisai lo trovate nell’ala comunale, Sala don Gerardo, via San Bartolomeo