€ 14,00
Visita lo Shop
pagine 136
Questo saggio raccoglie le lezioni tenute all’interno del Circolo Tomista di Torino negli anni 1945 e 1946 da padre Ceslao Pera. Riassume la critica all’idealismo gentiliano e insieme al marxismo, che caratterizza tutta l’opera dell’Autore. Un rivendicazione della centralità del pensiero cattolico in contrapposizione al liberismo e al comunismo e a quella che Augusto Del Noce preconizza come “l’irreligione occidentale”.
Un saggio di estrema attualità politica e religiosa
Padre Ceslao Pera, domenicano (1889-1967), occupa un posto fondamentale negli studi su San Tommaso D’Aquino. La lunga permanenza in Turchia lo avvicinò alla conoscenza approfondita dell’Islam, ponendo le basi dei larga parte dei suoi saggi.