Ceslao Pera
Rivelazione e storia
Nozione generale della grazia

€ 15,00



Il carrello è vuoto
Visita lo Shop


pagine 236

Il rapporto fra Cristianesmo, cultura occidentale e Islam è al centro di questo importante saggio, pubblicato per la prima volta nel 1962 e recuperato grazie all’impegno dell’Associazione “Augusto Del Noce”. Nato dalle lezioni tenute dall’Autore intorno agli Anni Trenta, affronta con estrema attualità il dialogo interreligioso e i rapporti fra civiltà occidentale e orientale, in un’ottica dichiaratamente Cristiana. La storia dell’umanità come “marcia lenta e tortuosa guidata da Dio” è il tema portante della ricerca, critica nei confronti di uno storicismo portatore di una forte dimensione totalitaria, estremamente vivo nei tempi in cui il saggio venne concepito e nuovamente attuale oggi.

Padre Ceslao Pera, domenicano (1889-1967), occupa un posto fondamentale negli studi su San Tommaso D’Aquino. La lunga permanenza in Turchia lo avvicinò alla conoscenza approfondita dell’Islam, ponendo le basi dei larga parte dei suoi saggi.

Seguici o condividi questo contenuto:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *