Antonio Fogazzaro
Piccolo Mondo Moderno
per ipovedenti

€ 34,00


Il carrello è vuoto
Visita lo Shop

Edizione speciale in grandi caratteri, corpo 18, bastone, in grande formato su carta opaca ad elevato contrasto. Edizione speciale per lettori ipovedenti e dislessici.

pagine 416

Secondo romanzo della tetralogia, con Piccolo Mondo Moderno Fogazzaro inizia il percorso di analisi del conflitto fra senso del dovere borghese e spirito di ribellione alla morale imperante in provincia. Uno spaccato della società post risorgimentale attraverso la vicende del protagonista Piero Maironi, e della sua famiglia.

Antonio Fogazzaro (Vicenza 1842 – 1911) nasce in una famiglia della borghesia cattolica vicentina. Trasferitosi a Torino per gli studi universitari, intraprende la carriera legale, che proseguirà al rientro nella città natale. La sua carriera letteraria inizia nel 1873, con la pubblicazioni di opere in versi, e viene consacrata nel 1881 dal romanzo Malombra, cui fanno seguito Daniele Cortis (1885), il capolavoro Piccolo Mondo Antico (1895), da cui partirà la tetralogia: Piccolo Mondo Moderno (1901), Il Santo (1905), Leila (1910).

Seguici o condividi questo contenuto:

Lascia un commento