Luigi Capuana
Delitto ideale
novelle

 15,00

COD: 9788875473372 Categorie: , Tag: , ,

Descrizione

€ 15,00



pagine 160

Una raccolta di novelle accomunate dal tema del conflitto nel rapporto di coppia e delle sue conseguenze, talvolta malinconiche, talvolta tragiche. Scritti nel 1902 da uno dei maestri del Verismo, gli undici racconti rivelano una modernità cinica e borghese che le rende provocatoriamente attuali.

Luigi Capuana (Mineo 1839-1915), siciliano di nascita, alternò la sua attività fra la critica letteraria, nella Firenze capitale d’Italia, e il lavoro di ispettore scolastico nella regione nativa. La fortuna letteraria arrivò con il trasferimento a Milano, nel 1877. L’adesione al verismo e la pubblicazione del romanzo Giacinta, ma soprattutto le raccolte di fiabe per bambini lo consacrarono scrittore di fama e di successo.

Tullio Dani ha fatto una nobilissima azione. La sua sublime eccezionalità consiste appunto in essa. Ascolta. Aveva preso moglie un po’ tardi, a quarantacinque anni; e la sua signora, bellissima, ne aveva appena vent’otto. Bell’uomo anche lui, serio, indipendente, avea potuto sodisfare ogni suo desiderio, coltivando lo stu­dio prediletto delle cose letterarie e filosofiche, intraprendendo lunghi viaggi in Europa e in America per aumentare la sua cultura, che l’eccessiva modestia gli ha impedito di mostrare agli altri con lavori d’arte o di riflessione. Non ha mai pubblicato neppure un articolo, e avrebbe potuto scrivere libri assai meglio di parecchi. Aveva anche, come suol dirsi, goduto la vita.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.