Descrizione
€ 14,00
Tre conte ëd seugn, a metà stra tra la realtà e la fantasìa, dont l’autor a cheuj lòn ch’a-i ten ëd pì, visadì col ëd la responsabilità e lòn ch’a l’é la vita.
Tut a gira d’antorn a lòn che un a jë smija ch’a sia, a la sensassion, al sospet e al regret su lòn ch’a podìa esse e lòn ch’a l’é pa stàit.
Tre racconti onirici, a metà strada fra il sogno e la visione, in cui l’autore riprende il tema a lui caro della responsabilità e del significato della vita.
Tutto ruota intorno alla percezione, alla sensazione, al dubbio e al rimpianto di ciò che poteva essere e ciò che è stato.
(Pierin Righé) Piero Righero (Frossasch 1946) a l’ha tacà a scrive pròpi cand che un a l’ha pì ’d temp ëd pensé a lòn ch’a l’ha passà ant la vita. A l’ha già publicà ij romans (La bruma sul Po – 2015), (Il Bërgé – 2016) ch’a l’han falo conòsse e apressià dai sò letor. Tuti doi ij romans a son ëdcò stàit virà an Lenga Piemontèisa da Carlin Pòrta come: La pima sël Pò – 2017. Ël Bërgé – 2017.
Piero Righero (Frossasco, 1946) è approdato alla narrativa nell’età della meditazione. Ha pubblicato i romanzi brevi La bruma sul Po (2015) e Il bërgé (2016), che lo hanno fatto conoscere e apprezzare dai lettori.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.