Descrizione
€ 8,00
«Quella notte non riuscì a dormire. Aveva preso la sua decisione: voleva fare anche lui il bërgé. Non sapeva dove, come e quando. Per ora non voleva pensarci, solo sognare».
Una storia d’amore persa nella memoria dei monti e tra gli alpeggi delle Terre d’Acaia. Una storia che scorre nell’anima come il grande fiume.
Piero Righero (Frossasco, 1946) è approdato alla narrativa nell’età della meditazione. Il bërgé è il suo secondo romanzo, dopo La bruma sul Po, che lo ha fatto conoscere ai lettori.
I racconti delle Terre d’Acaia Ai piedi del Monviso, scendendo dalle vallate percorse nei secoli dagli eserciti, si stende la pianura resa fertile da grandi corsi d’acqua. Sono le Terre d’Acaia. Luoghi incantati e sconosciuti, ricchi di monumenti nascosti e di scorci naturali che ammaliano il viaggiatore.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.