Salvo Andò, Ciro Sbailò
Oltre la tolleranza
In edizione speciale per ipovedenti

 22,00

COD: 9788875471231 Categoria: Tag: , ,

Descrizione

€ 22,00



Edizione speciale in grandi caratteri, corpo 18, bastone, in grande formato su carta opaca ad elevato contrasto. Edizione speciale per lettori ipovedenti e dislessici.

Con il crollo del muro di Berlino e lo sviluppo dei processi di globalizzazione, la civiltà occidentale s’è trovata ad affrontare un problema che sembrava sepolto: il conflitto religioso.

Fin dalle proprie origini, la civiltà islamica ha contestato il primato dell’Occidente, rivendicando la propria capacità di raccogliere e custodire sia la tradizione ebraico-cristiana sia l’insegnamento del pensiero greco. I grandi mutamenti geopolitici a cavallo degli anni 80/90, la moltiplicazione dei flussi migratori e i processi di “de-territorializzazione” hanno portato le due civiltà, quella occidentale e quella islamica, a un confronto quotidiano.

Le strutture stesse del diritto occidentale sono messe a dura prova. È sufficiente il vecchio concetto di “tolleranza”, che si limita a riconoscere il diritto di ciascuno a coltivare la religione che più gli aggrada?

La tragedia dell’11 settembre ha reso drammaticamente visibile quale potrebbe essere l’esito di uno scontro tra civiltà: le “nuove guerre” e il nuovo terrorismo nascono e si sviluppano secondo logiche che la cultura occidentale non riesce a dominare.

Questo libro nasce dall’attività accademica, ma è diretto a un pubblico più ampio di quello universitario e in particolare a chi, pure in tempi tanto difficili, non si rassegna al conflitto delle civiltà.

Salvo Andò è professore di Diritto costituzionale italiano e comparato all’ Università San Pio V di Roma.

Ciro Sbailò insegna Sociologia del diritto alla University of Malta Link Campus.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.