Tiberio Snaidero
Insegnare l’Italia di oggi
Guida a una didattica dell’interCultura italiana

 20,00

COD: 9788875475253 Categoria: Tag: , ,

Descrizione

€ 20.00

PAPER EDITION – ONLY ITALIAN CUSTOMERS

oppure



€ 20.00

EBOOK EDITION – FOREIGN CUSTOMERS




USA AND OVERSEAS READERS, PLEASE BUY HERE TO OBTAIN FREE DELIVERY


Insegnare cultura in corsi di Italiano di livello intermedio o avanzato al di fuori dei confini, oppure a stranieri che si stabiliscono nel nostro Paese, comporta la delicata scelta di fornire agli studenti un’idea realistica della società italiana contemporanea, delle sue dinamiche e della sua storia recente.

Questo libro vuole aggiornare il modo in cui si insegna cultura nei corsi di Italiano Lingua Straniera. Dopo aver illustrato esempi virtuosi tratti dagli approdi più innovativi della Didattica delle lingue, vengono proposte delle indicazioni operative e dei moduli esemplificativi elaborati espressamente per l’insegnamento della cultura nei corsi di Italiano Lingua Straniera.

I contenuti selezionati sono decisivi per le informazioni che danno agli studenti e ancora di più per consentire loro di sviluppare una consapevolezza critica da esercitare nei confronti sia della società italiana sia della società in cui vivono o dalla quale provengono. Le lezioni di lingua italiana contribuiscono in questo modo a formare dei cittadini disponibili all’ascolto, in grado di interpretare e comprendere, eventualmente di agire.

Il volume si rivolge ai docenti o ai futuri docenti che insegnano o insegneranno Italiano come LinguaCultura Straniera a tutte le latitudini, sia in scuole secondarie superiori, sia in corsi universitari o per adulti.


Teaching culture in intermediate or advanced Italian classes outside of Italy, or to foreigners who have moved into the Bel Paese, urges the instructor to provide students with a realistic idea of contemporary Italian society, its dynamics, and its recent history.

This book aims to update the way culture is taught in the courses of Italian as a Foreign Language.

After illustrating good practices from the most innovative approaches in language teaching, the guide suggests operating instructions and examples that have been specifically developed for teaching culture in courses of Italian as a Foreign Language. It furthermore focuses on the Syllabus content.

The content instructors of Italian select for their syllabi is in fact crucial for the information it provides to their students and even more so because it can help them develop a critical awareness. The latter can be applied to both Italian society and the society in which the students live or from which they come. Italian language classes can thus contribute to the formation of citizens willing to listen, able to interpret and understand, ready to act.

Insegnare l’Italia di oggi is aimed at teachers or future teachers who teach or will teach Italian as a Foreign Language and Culture in all latitudes, both in upper secondary schools and at university or adult courses.


 

Snaidero – Insegnare EBOOK preview.pdf

You can download

a free preview of this book

following this link


Tiberio Snaidero è laureato in Filologia Italiana Moderna a Trieste, ha ottenuto un Master in Promozione e Didattica dell’Italiano a Venezia e conseguito il titolo di Dottore di ricerca (Dr. phil.) in Didattica delle lingue romanze a Berlino. Ha insegnato Italiano, Storia e Italiano Lingua L2/LS in Italia, in Germania e negli Stati Uniti, sia nelle Scuole medie superiori che all’Università. Come ricercatore, si occupa prevalentemente della didattica plurilingue e interculturale dell’Italiano L2/LS. Altri interessi di ricerca: Didattica del Friulano, Filosofia della musica, Promozione della cultura italiana, Letteratura transculturale e Didattica del film.


Tiberio Snaidero, Dr. phil., has taught Italian in Italy, in Germany, and in the United States, both in Secondary Schools and Colleges. His research interests focus mainly on Teaching and Learning of Italian as a Foreign Language, Culture Pedagogy, Transcultural Literature, and Musicology.

He is the author of a number of articles and essays on these topics, but he also wrote the following three monographs: Interkulturelles Lernen im Italienischunterricht. Eine Konzeption und Lernaufgaben für Italienisch als dritte Fremdsprache (Berlin: Frank&Timme, 2017); La filosofia dei Led Zeppelin. Edonismo vitalista e volontà di potenza (Milano-Udine: Mimesis, 2018, whose English translation ‒ Led Zeppelin’s Will to Power ‒ will be released in 2020); and, with Marcovalerio, Insegnare l’Italia di oggi. Guida a una Didattica dell’InterCultura italiana (Torino: Marcovalerio Edizioni, 2019).


Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.