Descrizione
Cosa resta di un bambino quando la malattia gli porta via il volto, l’infanzia e i sogni?
Prosper, undicenne ivoriano colpito da un linfoma di Burkitt, ha conosciuto il dolore più crudele: l’abbandono, l’emarginazione, la cattiveria. Eppure, in lui è rimasta accesa una scintilla che nessuna sofferenza ha potuto spegnere.
Grazie all’incontro con la ONLUS Una Voce per Padre Pio, Prosper approda in Italia e scopre che la cura più grande non è solo quella dei medici, ma l’abbraccio di mani pronte ad accoglierlo, a vederlo oltre le ferite.
È qui che avviene il miracolo: ritrovare speranza, dignità e amore, segni concreti di quella misericordia divina che non abbandona mai chi soffre.
Un racconto di fede e umanità, capace di toccare il cuore e di ricordarci che, come diceva Padre Pio: «Coraggio, non temere. Dio non abbandona chi soffre.»