Descrizione
€ 30,00
Employ of Multivariate Analysis and Chemometrics in Cultural Heritage and Environment Fields
Roma, Italy – 14-17 December 2014
Il volume raccoglie i riassunti estesi delle ricerche scientifiche presentate al quinto Meeting Biennale Internazionale CMA4CH (Employ of Multivariate Analysis and Chemometrics in Cultural Heritage and Environment Fields), che si è tenuto a Roma dal 14 al 17 Dicembre 2014. Sebbene ognuno sia sintetizzato in due pagine, i riassunti seguono l’articolazione di un normale lavoro scientifico. I contenuti riguardano l’applicazione di metodi statistici avanzati a supporto di ricerche che si inseriscono nel settore Ambiente e Beni Culturali. Lo scopo del Meeting è quello di favorire l’incontro di scienziati e ricercatori che lavorano nei tre settori “Ambiente”, “Beni Culturali” “Analisi Multivariata e Chemiometria”. In effetti i 2 primi settori sono fortemente intrecciati in quanto le condizioni ambientali influenzano fortemente l’avanzare del naturale degrado di qualunque manufatto e, d’altronde, lo stato di degrado di un manufatto segnala la qualità dell’ambiente che lo circonda divenendo in tal modo un “indicatore” di quest’ultima. Chi lavora nei settori “Ambiente” e “Beni Culturali” ottiene generalmente una quantità di dati difficili da gestire per l’elevato numero e per la loro eterogeneita’; l’uso di strumentazione scientifica sempre piu’ avanzata, ed ormai esclusivamente gestita da software sempre piu’ sofisticati, è sicuramente un aiuto per il ricercatore ma richiede tempo ed abilità per estrarre informazioni affidabili che sono invece più facilmente ottenibili con l’uso di metodi statistici avanzati.
Trattandosi di un Meeting Internazionale che coinvolge 11 Paesi, i testi sono in Inglese
The volume is a Collection of two-pages Synopsis dealing with scientific researches presented at the fifth Biannial International Meeting CMA4CH (Employ of Multivariate Analysis and Chemometrics in Cultural Heritage and Environment Fields), held in Rome from 14 to 17 of December 2014.
The two pages paper follows the common rules of a scientific research paper. It is easy to foreseen that the Synopsis treats application of advanced statistical methods to “Environment” and “Cultural Heritage” fields.
The main aim of the Meeting is to promote cooperation between experts on advanced statistical methods with experts in the other two above said fields. Really “Environment” and “Cultural Heritage” strongly cross each other as the first influences the conservation state of the second while the degrade of the second can be used as an “indicator” of the quality of the first. In both the research fields, researchers have to treat with a huge and heterogeneous amount of data that result enough difficult to evaluate. Even if the continuous technological improvement of the scientific instrumentation must be considered a sure help, also due to the sophisticated software coupled to them, data treatment is time consuming and requires an enough high competence; advanced statistical methods surely help to obtain reliable information in an easier way.
As an International Meeting involving 11 Countries, texts are in English.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.