Andrea Serra
Esistenza e dialogo
Gabriel Marcel e l’Italia

 15,00

COD: 9788888132259 Categoria: Tag: ,

Descrizione

€ 15,00



pagine 208

Nella crisi globale che attraversa il nostro tempo, il ricorso al dialogo è diventato una vera e propria moda culturale, tanto da sembrare ormai scontato. Ma perché questo richiamo inflazionistico al dialogo? Il dialogo viene davvero praticato? Il dialogo rappresenta davvero la soluzione di ogni problema (religioso, politico, sociale, individuale)? La filosofia di Gabriel Marcel è un pensiero del dialogo incentrato sul problema della comunicazione, tra l’io e il tu, in senso interpersonale ma anche sociale. L’altro rischia continuamente di essere frainteso o annullato, e di diventare una duplicazione del proprio io. Per Marcel dire l’altro è già di per sé una falsificazione dell’alterità. Alla possibilità del rifiuto e del tradimento, però, si accompagna sempre la possibilità dell’accettazione e dell’impegno attraverso cui le voci plurali, questa volta rispettate e ascoltate, conducono in direzione di quell’unità polifonica e dialogica che è il fine asintotico della ricerca marceliana e che rappresenta l’autentica ricchezza che nasce solo dalla contraddizione.

Andrea Serra si è laureato in Filosofia della religione presso l’Università di Torino, dove svolge il Dottorato di Ricerca in Filosofia ed Ermeneutica Filosofica. Attualmente si occupa del concetto di dialogo nell’ermeneutica contemporanea.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.