Filippo Fiandrotti
Golpe all’italiana
Per una via neokeynesiana alla globalizzazione

 15,00

COD: 9788875470722 Categoria: Tag: , ,

Descrizione

€ 15,00



pagine 192

Cosa è accaduto veramente tra il 1992 ed oggi? Chi veramente ne ha beneficiato e quali possono esserne i futuri sviluppi per gli assetti di potere in Italia? L’autore, sviluppando ulteriormente concetti e categorie da egli stesso già introdotte nel dibattito politico (costituzione materiale; pensiero debole e pensiero forte; trasformismo positivo; Termidoro italiano, ed altri), analizza con linguaggio chiaro e scorrevole, sotto il profilo storico, politico, economico, costituzionale e filosofico la contraddittoria vicenda italiana messa in questione da Tangentopoli ed avviata verso esiti imprevisti dai suoi autori e tuttora gravida di rischi per la democrazia nel nostro Paese.

Filippo Fiandrotti, avvocato, deputato dal 1979 al 1992, è sempre appartenuto alla Sinistra Socialista ed è stato il punto di riferimento del PSI per i rapporti internazionali con i movimenti antifascisti e socialisti di Spagna, Grecia, Portogallo, Cile, Argentina, Uruguay, Perù, Brasile. Ha fondato, nel 1996, il Partito della Rifondazione Socialista.

Con una prefazione di Francesco De Martino

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.