Descrizione
«Il carabiniere lo si conosce solamente quando muore»
Così fu detto di Felice Maritano, Maresciallo Maggiore dei Carabinieri, Medaglia d’Oro al Valor Militare, caduto per mano del terrorismo delle Brigate Rosse. Ma prima dell’eroe c’era l’uomo: un ragazzo cresciuto tra i monti di Valgioie, forgiato dal senso del dovere, temprato dalla guerra nei Balcani, e infine chiamato al sacrificio estremo per difendere lo Stato.
In queste pagine, Alberto Busca restituisce la voce e l’anima di un servitore della Repubblica, ripercorrendo la sua vita con rigore storico e sensibilità letteraria. Non una semplice biografia, ma un romanzo civile che attraversa mezzo secolo di storia italiana — dalle luci del primo dopoguerra alle ombre del terrorismo — per consegnarci il ritratto di un uomo giusto, integro, consapevole del peso e dell’onore della propria divisa.
Un libro che è al tempo stesso memoria, testimonianza e tributo.
Perché ricordare Felice Maritano significa ricordare tutti coloro che, in silenzio, hanno servito il Paese fino all’ultimo respiro.






