Nato a Savona nel 1969, Furio Sclano è sul sentiero del kriya yoga dal 1994. Ordinato ministro da Roy Eugene Davis nel 2005, ha tradotto in italiano otto dei suoi libri, pubblicati dall’editore torinese Marcovalerio. È tra i soci fondatori dell’associazione Kriya Yoga Stella, dove ricopre la carica di presidente.
Morgan Palmas, agente letterario, nasce a Thiene, in provincia di Vicenza, nel 1977. È l’ideatore di kLit, il festival dei blog letterari. È noto per aver fondato il blog letterario Sulromanzo.it
Il prof. Aldo Rizza è docente di Filosofia della Scienza, storico della filosofia. È preside del Liceo Scientifico P. G. Frassati di Pianezza (Torino) e docente di Antropologia Filosofica presso la facoltà di Psicologia della Comunicazione del Rebaudengo di Torino. Dirige la collana delle Edizioni dell’Arca, che dal gennaio 2009 sono entrate a fare parte del circuito distributivo di Edizioni MarcovalerioCon Vittorio Mathieu ha pubblicato Filosofia, Manuale di Filosofia per i Licei in tre volumi; ha pubblicato, inoltre, numerosi articoli su riviste filosofiche e culturali (Sophia, Filosofia, Nuovo Aeropago, Rivista di Pedagogia Lasalliana, L’Italia…); con altri è stato fondatore della rivista culturale Ethos.
INTERVISTA TELEVISIVA 2010
Vittorio Mathieu e Aldo Rizza in udienza dal Vescovo di Pinerolo Mons. Debernardi, giugno 2014
Redi Sante Di Pol (1051 – 2017) è stato Professore ordinario di Storia dell’Educazione nell’Università di Torino, occupandosi in particolare di studi sulla storia della pedagogia contemporanea e delle istituzioni scolastiche e educative. Innumerevoli la sue pubblicazioni, per la maggior parte incentrate sull’evoluzione storica della scienza pedagogica a cavallo fra fine Ottocento e la prima metà del Novecento.
Presidente nazionale della FISM, la Federazione Italiana delle Scuole Materne di ispirazione cattolica, ha apportato un contributo fondamentale alla difesa dell’educazione libera in Italia.
Valentina Sardu, affermata e appassionata designer di craft e ricamo, ha esordito nel 2010 con il best seller Foulard creativi per idee di moda ecochic, un agile volume dedicato all’antica arte giapponese del furoshiki.
L’inatteso successo del libro, ristampato tre volte in un solo anno, e del blog omonimo, foulardcreativi.wordpress.com, ha portato nel 2011 alla pubblicazione della seconda edizione del suo lavoro di ricerca, in un nuovo formato tascabile e con contenuti aggiornati, divenuto un vero best seller, tuttora in vetta alle classifiche fra i volumi del genere su Amazon e Internet Bookshop. Vi consigliamo di seguire il suo blog, sempre aggiornato, per i contenuti aggiuntivi all’opera che potete acquistare in libreria o direttamente sul nostro bookshop. Potete anche seguire la sua pagina Facebook, centro di animazione di gruppi di appassionate.
Ma il lavoro di Valentina Sardu non si limita alla cultura giapponese. La sua maggiore esperienza è nel campo del ricamo antico.
Già aveva curato per la nostra casa editrice il restauro e poi la realizzazione della ristampa anastatica di un’opera fondamentale e ricercatissima da tutte le appassionate di ricamo e cucito. Parliamo della magnifica Enciclopedia dei lavori femminili di Therese De Dillmont, pubblicata alla fine dell’Ottocento e ristampata in milioni di copie in tutto il mondo. Con un attento lavoro critico di ricostruzione, partendo dalle illustrazioni originali dell’edizione francese e inglese e raffrontandole con la prima edizione italiana del 1890, Valentina Sardu ha reso possibile un’anastatica preziosa dell’opera della Dillmont.
Dal 2012 parte il nuovo grande progetto curato e diretto da Valentina Sardu. Ajisaipress è una linea di prodotti editoriali specializzati nel ricamo vintage, con la ricostruzione di schemi artistici dal Cinquecento all’inizio del Novecento e la ristampa di opere rare e preziose degli ultimi sei secoli, proposte di schemi che uniscono tecniche antiche e contemporanee per realizzare ricami fantastici e raffinati.
Il suo lavoro è stato recensito a livello mondiale da blog specializzati, riviste, portali tematici, consacrandola come testimone della creatività italiana.
Il redattore ordinario per eccellenza, è invecchiato e incartapecorito fra scartoffie e manoscritti. Miope, in tutti i sensi, cinico e distaccato. Ama i libri, ma neppure i libri ricambiano il suo affetto. Il peggior incontro che un autore possa fare quando si avventura in casa editrice. Per fortuna, non lo si incontra mai, perché da decenni vive relegato in un oscuro scantinato, dove lavora giorno e notte al lume di una lampada a petrolio, tra il gocciolio dei tubi e il fetore dei ratti.
Sergio Martini è nato a Morbello, in provincia di Alessandria. Sposato, ha una figlia e uno splendido nipotino. Ha maturato una lunga esperienza in banca, ricoprendo svariati ruoli direttivi. Precursore dell’orientamento al mercato, ha sempre visto con favore l’innovazione commerciale, nel pieno rispetto della trasparenza informativa, della correttezza comportamentale e dei legittimi interessi di controparte. Aspetti tutti che possono sicuramente convivere con la pressione degli obiettivi, a meno che questi ultimi non siano artatamente trainati da una formazione di sportello troppo polarizzata, da una catena di controllo affamata e ridondante, e da una pressante volontà del management di far subito grandi risultati.
Nei suoi target post impiego la complicata linea relazionale fra lo Sportello bancario commerciale e la clientela culturalmente più debole, per favorire una contrattistica veramente efficace e comprensibile. Questo significa mettere la propria esperienza a disposizione dei tanti utenti che guardano alla loro banca con sospetto, sull’assunto che il nuovo corso li condanni inevitabilmente alla soccombenza. Il suo hobby più stimolante è la scrittura creativa. Autore di romanzi, racconti e poesie.
Roy Eugene Davis (Leavittsburg, 9 marzo 1931, 27 marzo 2019) è stato un saggista e maestro del kriya yoga statunitense.
Discepolo di Paramahansa Yogananda fin dall’età di 18 anni, si unì alla sua comunità di Los Angeles nel 1949. Ricevuta l’iniziazione al kriya yoga nel 1951, fu autorizzato da Paramahansa Yogananda ad insegnare verso la fine di quell’anno. Poiché si sentiva più portato ad esprimersi individualmente, Davis abbandonò la Self-Realization Fellowship due anni dopo, avviando con successo l’attività di maestro indipendente del kriya yoga in tutto il mondo, con presenze significative in Giappone, Brasile, Canada, Ghana, Nigeria, Gran Bretagna, India, Germania e Italia.
I suoi libri sono stati pubblicati in nove lingue, con oltre quaranta diverse edizioni nel mondo. È vissuto negli Stati Uniti, dove dal 1972 ha dato vita al Center for Spiritual Awareness come base permanente della sua attività di insegnamento. Entrò a far parte di questa organizzazione verso la fine degli anni sessanta, quando ancora si chiamava “Christian Spiritual Alliance”. Roy Eugene Davis insegnava una forma di kriya yoga molto legata alle organizzazioni spirituali americane del “New Thought” (i cosiddetti “trascendentalisti americani”). Il Center for Spiritual Awareness ha gruppi di meditazione sparsi in: Stati Uniti, Canada, Sud Africa, Germania, Inghilterra e Italia.
Enrico Giustiniani è nato a Roma nel 1966, laureato in economia con lode a 22 anni, dottore commercialista, pubblicista, attualmente lavora presso la Banca Finnat di Roma dove si occupa soprattutto di tematiche fiscali.
Attualmente coordina un gruppo di lavoro AIAF (Associazione Italiana Analisti Finanziari) per la pubblicazione di un quaderno tematico sul rating Islamico per le società Italiane. Ha pubblicato diversi articoli su temi economici e finanziari. Da diversi anni si interessa di etica e del rapporto tra religione e finanza soprattutto nella ricerca della via per un nuovo umanesimo nell’economia: non solo la competenza, ma anche la coscienza dell’uomo deve emergere nel mondo del lavoro. Il distacco tra economia reale e quella virtuale della finanza non è dato solo dalla speculazione, ma soprattutto dall’incapacità degli operatori finanziari di comprenderne gli effetti sulle persone.
Nella collana I SAGGI di Marcovalerio ha pubblicato: Elementi di Finanza Islamica e Finanza, etica e religione.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
JSESSIONID
session
The JSESSIONID cookie is used by New Relic to store a session identifier so that New Relic can monitor session counts for an application.
PHPSESSID
session
This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
wordpress_test_cookie
session
WordPress sets this cookie to determine whether cookies are enabled on the users' browsers.
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
Google Recaptcha service sets this cookie to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
iutk
5 months 27 days
This cookie is used by Issuu analytic system to gather information regarding visitor activity on Issuu products.
UID
2 years
Scorecard Research sets this cookie for browser behaviour research.
_ga
1 year 1 month 4 days
Google Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*
1 year 1 month 4 days
Google Analytics sets this cookie to store and count page views.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
mc
1 year 1 month
Quantserve sets the mc cookie to track user behaviour on the website anonymously.
NID
6 months
Google sets the cookie for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to unwanted mute ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
__qca
never
The __qca cookie is associated with Quantcast. This anonymous data helps us to better understand users' needs and customize the website accordingly.